Figlia dell'imperatore romano teodosio i immagini e fotografie stock ad alta risoluzione Alamy

Elia Galla Placidia (in latino Aelia Galla Placidia; Costantinopoli, 388 / 392 - Roma, 27 novembre 450) è stata un' imperatrice romana, figlia dell'imperatore Teodosio I (che regnò dal 378 al 395) e della sua seconda moglie Galla.. Venne alla luce intorno al 390 d.C. a Costantinopoli e seguì presto il padre, l'imperatore Teodosio I, in Italia. Ma due tragedie erano alle porte: nel giro di pochi mesi la madre Galla morì di parto nella lontana Costantinopoli e il padre si ammalò d'idropisia e si spense a Milano.


La Cisterna di Teodosio Colonne

La Cisterna di Teodosio Colonne


Disco de Teodosio Real Academia de la Historia

Disco de Teodosio Real Academia de la Historia


Missorium de Teodosio. Real Academia de Historia, Madrid. Arte bizantino, Arte romano, Primer arte

Missorium de Teodosio. Real Academia de Historia, Madrid. Arte bizantino, Arte romano, Primer arte


İstanbul, obelisco di Teodosio nell'Ippodromo l'imperatore consegna la corona al vincitore

İstanbul, obelisco di Teodosio nell'Ippodromo l'imperatore consegna la corona al vincitore


Riassunto dell'Editto di Tessalonica, anche detto

Riassunto dell'Editto di Tessalonica, anche detto "Editto di Teodosio"


Aelia Galla Placidia (born in 388 AD) Roman history, Byzantine art, Portrait

Aelia Galla Placidia (born in 388 AD) Roman history, Byzantine art, Portrait


Dietro la morte di Teodosio Losito spuntano dettagli inquietanti

Dietro la morte di Teodosio Losito spuntano dettagli inquietanti


Il cielo stellato più bello di sempre si trova in questo mausoleo

Il cielo stellato più bello di sempre si trova in questo mausoleo


Pin su Art of the Western Empire of Rome

Pin su Art of the Western Empire of Rome


con testa di Aelia Galla Placidia (390450), imperatrice romana e figlia di Teodosio I

con testa di Aelia Galla Placidia (390450), imperatrice romana e figlia di Teodosio I


Teodosio e la fine del mondo antico (seconda parte) YouTube

Teodosio e la fine del mondo antico (seconda parte) YouTube


Ambrose and Theodosius — Star Myths of the World

Ambrose and Theodosius — Star Myths of the World


Il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna, Patrimonio Mondiale Unesco. Il Turismo che Vorrei

Il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna, Patrimonio Mondiale Unesco. Il Turismo che Vorrei


Figlia dell'imperatore romano teodosio i immagini e fotografie stock ad alta risoluzione Alamy

Figlia dell'imperatore romano teodosio i immagini e fotografie stock ad alta risoluzione Alamy


Per Galla Placidia era il mausoleo di Teodosio

Per Galla Placidia era il mausoleo di Teodosio


Aelia galla placidia Foto e Immagini Stock in Bianco e Nero Alamy

Aelia galla placidia Foto e Immagini Stock in Bianco e Nero Alamy


ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA ppt video online scaricare

ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA ppt video online scaricare


Dittico in avorio raffigurante Stilicone la moglie Monza, Tesoro della Cattedrale La Storia

Dittico in avorio raffigurante Stilicone la moglie Monza, Tesoro della Cattedrale La Storia


Galla Placidia Figlia Dellimperatore Romano Teodosio Immagini vettoriali stock e altre

Galla Placidia Figlia Dellimperatore Romano Teodosio Immagini vettoriali stock e altre


Breve storia del concetto di laicità nella dottrina cattolica L’Ateo UAAR

Breve storia del concetto di laicità nella dottrina cattolica L’Ateo UAAR

Stories. Galla Placidia: la donna dai mille volti. Galla Placidia, celebre figlia dell'imperatore Teodosio fu una donna colta e raffinata. Moglie, amante e madre, governò con grande lucidità gli ultimi splendori del regno spostandosi tra Costantinopoli, Roma e Ravenna.. GALLA Placidia. Carlo Cecchelli. Figlia di Teodosio I, nata intorno al 390. Nel 402 seguì a Ravenna il fratello Onorio divenuto imperatore d'Occidente. Nel 410 ebbe forse a consigliare l'uccisione di Serena (moglie di Stilicone, già soppresso da Onorio) essendo costei sospettata d'intese con Alarico che si avvicinava.